Gli autori

Christian Antonini

Christian Antonini, nato a Milano nel 1971, è autore di libri per ragazzi e adulti, con la passione per la storia, l’avventura e il fantastico. Ha lavorato come redattore per periodici e case editrici e si è occupato professionalmente di giochi da tavolo, di simulazione e di ruolo. Nel 2016 ha esordito nel mondo della narrativa per ragazzi con il romanzo Fuorigioco a Berlino, che ha vinto il Premio Selezione Bancarellino 2017 e il Premio Nazionale Il Gigante delle Langhe. Nel 2023 è entrato nella Lista d’Onore IBBY italiana con La Musica nelle Ossa (Mondadori).
Christian Antonini autore

Laboratorio Gioco "Come volpi in mezzo ai lupi"

Editore IL BATTELLO A VAPORE
Copertina di "Come volpi in mezzo ai lupi" - Christian Antonini
Una partita a Super Farmer ascoltando la nascita del libro che ha ispirato; conoscere il romanzo “Come volpi in mezzo ai lupi” provando il gioco di cui racconta la nascita.Un romanzo d’avventura e di crescita con ambientazione storica, dove la protagonista scopre il potere trasformativo della sua immaginazione e lo usa per migliorare la propria vita. Varsavia, settembre 1939. Mentre i nazisti invadono la città, Eliza e Andrej perdono i genitori in un bombardamento aereo. Senza esitazioni, il ragazzo scappa in campagna e si unisce alla Resistenza. La sorella, invece, viene adottata da un ex professore universitario di matematica e da sua moglie. E mentre intorno a lei, come predatori e prede in un gioco antico quanto il mondo, nazisti e partigiani combattono, un frammento di bellezza irrompe nella sua piccola casa e la illumina. Si tratta di un gioco inventato dal professore e capace di mostrarle come, nel mondo, tutto sia collegato e concatenato. Ma se anche nella realtà buia della guerra, si chiede Eliza, le regole per vincere fossero le stesse del gioco del professore? Decisa a mettere la sua vita al servizio della libertà e del suo popolo, Eliza giocherà la sua partita. Fino alla vittoria, o alla sconfitta.

Arvis delle nubi

Editore GIUNTI
Copertine di "Arvis delle nubi" - Christian Antonini
Dilogia fantasy di un autore pluripremiato che racconta un mondo immaginifico, in cui la natura si è ribellata e ha punito, in cui il legno torna ad essere il bene più prezioso, in cui la vita si riappropria delle sue radici profonde, e dove l’uomo sempre lotta per il potere. Un mondo nuovo in cui la libertà, comunque, resta il faro. Un cataclisma antico ha ricoperto la superficie di Albrin con uno strato di nubi velenose e corrosive – chiamato Coltre – che permette la vita solo sulla cima delle montagne. Qui vivono i vari popoli sopravvissuti, divisi in piccoli regni spesso in guerra tra loro. I Draalghir – sei cime aguzze e sperdute abitate dai draal, rettili volanti capaci di soffiare fuoco – sono governate dai Signori dei Picchi. Arvis Aivalghir è la principessa del Picco delle Nubi. Ha quasi quindici anni, il mondo vuole che cresca mentre lei desidera solo cavalcare Aivarthiss, il suo draal, volare sopra la Coltre, sentire il vento sul viso ed essere libera. Un giorno re Aurval, suo padre, scompare durante un viaggio a oriente. Per Arvis e suo fratello Aune tutto cambia all’improvviso.