“Fino all’ultima Challenge” vs “Le Notti chiare”
“Challenge” è una parola inglese che significa sfida. Con la creazione dei social, le sfide si sono trasformate in video pubblici con lo scopo di divertire e divertirsi. Col tempo, sono state inventate challenge sempre più pazze e pericolose. Gli spettatori di questi video, purtroppo, non pensano al pericolo che ci può essere dietro allo schermo, e i ragazzi soprattutto tentano di replicarle pensando che siano innocue.
“Fino all’ultima challenge”(Editore LAPIS):
Quando la scuola ricomincia, Michelangelo non è più lo stesso. L’estate si è portata via il nonno, cui era molto legato. Con lui condivideva la passione per le piante e insieme passavano momenti bellissimi travasando, potando, annaffiando, le mani affondate nella terra. La cosa peggiore è stata non poterlo nemmeno salutare: il ragazzo era in vacanza, lontano anni luce.
Un pomeriggio il suo migliore amico gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza. Michelangelo si lascia convincere, e dà il via a un vortice crescente di prove, all’inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso. Sui social, arrivano like e nuovi amici a migliaia, ma dopo le scariche di adrenalina e le risate, a Michelangelo resta il solito, incolmabile senso di vuoto.