Gli autori

Davide Morosinotto

Davide Morosinotto è nato nel 1980 in provincia di Padova. Cresciuto ad Este fino a 18 anni, vive oggi a Bologna, dopo una parentesi romana di un paio d’anni. Laureato in Scienze della Comunicazione, ha una grande passione per la fantascienza che lo ha portato nel 2004 alla finale del Premio Urania. Autore tradotto in 25 lingue, ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con “Il Rinomato Catalogo Walker&Dawn” (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con “La Più Grande” (Rizzoli), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021. Molti sono i suoi riconoscimenti internazionali: finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis e vincitore del Penzberger Urmel in Germania, ha vinto anche il Prix des Bouquineurs en Seine e il Grand Prix des Lecteurs du Journal de Mickey in Francia, il Vlag en Wimpel e lo Zilveren Griffel in Olanda, il KJV nelle Fiandre, il premio Protagonista Jove in Catalogna ed è stato nominato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.
Davide Morosinotto autore

Il rinomato catalogo Walker Dawn

Editore MONDADORI
Copertina di "Il rinomato catalogo Walker Dawn" - Davide Morosinotto
Il rinomato catalogo Walker & Dawn di Davide Morosinotto è vincitore del premio come Miglior libro oltre i 12 anni e il SuperPremio Andersen 2017. Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo. E quando, anziché la rivoltella che hanno ordinato, arriva un vecchio orologio che nemmeno funziona, i quattro non ci pensano due volte e partono verso Chicago, per farselo cambiare. Fra un treno merci e un battello a vapore sul Mississippi, si troveranno alle prese con un cadavere nelle sabbie mobili, imbroglioni e bari di professione, poliziotti corrotti, cattivi che sembrano buoni e buoni che non lo sono affatto… per non parlare di un delitto irrisolto e di molti, molti soldi!

La ladra del vento - La saga dei Da Mar

Editore MONDADORI
Copertine di libri di Davide Morosinotto
All’alba di un giorno di fine inverno, mentre tutti in casa ancora dormono, Angela Da Mar prende la barca e si spinge nell’acqua bassa della laguna di Venezia. Non è consueto, per una ragazza, andarsene in giro da sola, su un barchino a remi, vestita da maschio, ma Angela, nonostante i rimproveri di sua madre, non vuole rinunciare a quella libertà. Proprio quando sta per rientrare, senza che nessuno l’abbia vista, il suo remo urta qualcosa che galleggia. Un uomo in acqua. Un cadavere! Al collo porta un pendente con lo stemma dell’impero di Bisanzio e Angela comprende da subito che cosa significa: la sventura si è abbattuta sulla sua casa. Siamo nell’anno 828 dopo Cristo e la regione di Venezia è governata dal doge per conto dei bizantini. E sono proprio gli uomini del doge a piombare a casa Da Mar, con l’accusa di assassinio. Il padre di Angela viene immediatamente tratto in arresto e per sfuggire allo stesso destino ad Angela non resta che imbarcarsi su una nave diretta nel lontano Oriente. Ma lo scopo del viaggio non è quello che il comandante dichiara, e la ragazza si troverà implicata in un gioco ben più grande di lei.