Gli autori

Massimo Vitali

Massimo Vitali è nato nel 1978, per sua fortuna non a Mortenia ma a Bologna. A differenza di Zeno, gli piace così tanto leggere che ha iniziato anche a scrivere: “L’amore non si dice”, “Se son rose” (da cui hanno tratto il film “Nel bagno delle donne”, prodotto da Rai Cinema, ora disponibile su RaiPlay), “Una vita al giorno” e “Il circolo degli ex”. “Zeno in condotta” è il suo primo romanzo per ragazzi, vincitore nel 2024 del concorso nazionale “Libri per sognare”. È docente di Scrittura Creativa presso la Scuola Internazionale di Comics nelle sedi di Reggio Emilia e Firenze. Conduce progetti didattici nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per allenare il muscolo della fantasia.
Massimo Vitali autore

Zeno in Condotta

Editore De Agostini
Copertina di "Zeno in condotta" - Massimo Vitali
Peggio di vivere a Mortenia, per Zeno, c’è solo vivere a Mortenia. Le cose però stanno per cambiare. Andrà alle superiori in una vera città: Ollivud. Si tratta solo di resistere un ultimo anno senza farsi bocciare ad Alkatraz, nome in codice dell’istituto che frequenta fin dall’asilo. Il traguardo non è semplice, alzare le materie sotto per lui è sempre stato un problema… ma questa volta deve farcela, a costo di studiare. Anche perché in fondo, cosa mai potrebbe andare storto quando può contare su grandi amici come Harif, Panci e Bea? Il gioco di squadra rende la squadra vincente. Almeno fino a quando arriva un piccolo imprevisto che potrebbe scombinare il suo piano infallibile: Alma. Una ragazza determinata e brillante che non potrebbe essere più diversa da Zeno, soprattutto per un piccolo dettaglio: lui ama lei, lei ama i libri. Così, per conquistarla, lo studente più pigro e maldestro di Mortenia dovrà mettere in gioco se stesso, fino addirittura ad arrivare a… leggere un romanzo.

Laboratorio "Zeno Libera tutti"

Laboratorio gioco
Laboratorio con l’obiettivo di incoraggiare, stimolare e allenare il pensiero divergente, il salto immaginativo, la produzione di una risposta diversa da quella convenzionale e lo sviluppo di un’immaginazione creativa. In poche parole, allenare, senza andare in palestra, quel misterioso muscolo che inizia per F: la fantasia. L’obiettivo primario per cui ho scritto *Zeno in condotta* è creare una storia in cui i ragazzi possano facilmente ritrovarsi, sia nella trama sia nella personalità e nella vita dei personaggi, fino a portarli a sconfiggere un nemico piuttosto comune: l’ostilità verso la lettura.